Torna il Palio Cinematografico Studentesco Regionale e Transfrontaliero con un nuovo Premio dedicato al confine

Fvg – Torna il Palio Cinematografico Studentesco Regionale e Transfrontaliero organizzato dall’associazione Young For Fun, concorso di cortometraggi senza scopo di lucro, dedicato agli studenti degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado della regione Friuli Venezia Giulia e della Primorska e agli istituti scolastici stessi.

Quest’anno il Palio è incastonato nel ricco programma di iniziative ed eventi di GO 2025. E in particolare, Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025, quest’anno per il Palio ha pensato ad un premio dedicato al confine con il quale verrà̀ premiato il cortometraggio che meglio esplora il concetto di confine, reale o simbolico, promuovendo inclusione, dialogo interculturale e superamento delle barriere.

Le scuole interessate possono scaricare il regolamento del concorso e il materiale da compilare per potervi partecipare sul sito https://www.youngforfun.it/palio/ nella pagina dedicata al progetto.

Per questa quarta edizione il Palio si avvale nuovamente dei preziosi finanziamenti di  Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Pittini e con il patrocinio del Comune di Gorizia e la Fondazione Carigo.

Ulteriori partner del Palio sono Palazzo del Cinema – Hisa Filma, ANAC – Associazione Nazionale Autori Cinematografici, LAC – Laboratorio d’arte cinematografica di Roma, Altreforme, Tesla production, APS L’Istrice e l’ISIS Magrini Marchetti di Gemona del Friuli.

Tempo per la consegna dei lavori entro il 30 aprile, mentre la serata finale si terrà il 31 maggio presso il Kinemax di Gorizia.

 

Condividi