Docente delle superiori positivo al Covid-19, tampone negativo per 115 studenti
Monfalcone (Go) – I 115 ragazzi dell’Isis Michelangelo Buonarroti di Monfalcone (Go) in isolamento fiduciario dopo che un docente era
Leggi il seguitoMonfalcone (Go) – I 115 ragazzi dell’Isis Michelangelo Buonarroti di Monfalcone (Go) in isolamento fiduciario dopo che un docente era
Leggi il seguitoGorizia – Lo screening sierologico avviato sul personale scolastico ha consentito di individuare tempestivamente un caso di coronavirus tra gli
Leggi il seguitoTrieste – Su 18.895 tra insegnanti e personale ausiliario della scuola operante in regione, sono stati 9.090 gli operatori che
Leggi il seguitoA scuola come al supermercato. Invece della svolta epocale, tutto rimane come prima: è sempre l’arre di arrangiarsi che detta le linee della sicurezza per la riapertura. L’istruzione è sempre in coda per la politica e l’economia.
Leggi il seguitoCervignano del Friuli (Ud) – Una studentessa che frequenta l’Istituto tecnico “Malignani” di Cervignano del Friuli (Udine), e presente in
Leggi il seguitoLa Regione, tramite l’assessore all’Istruzione, ribadisce che l’inzio dell’anno scolastico in Friuli Venezia Giulia è previsto per il 16 di
Leggi il seguitoTrieste – Da lunedì 24 agosto e fino a lunedì 7 settembre si svolgerà in Friuli Venezia Giulia lo screening
Leggi il seguitoLa connessione digitale potrà sostituire la collaborazione imprenditoriale e aziendale ma non può, e non dovrebbe, prendere il posto della partecipazione umana e didattica. Per mancanza di requisiti emorivi e biologici, di quella presenza che, dai tempi di Socrate, fonda la relazione pedagogica, il senso della scuola e la dinamica sociale che le gravita attorno. La didattica a distanza dovrebbe essere un rimedio transitorio e non la soluzione del problema.
Leggi il seguitoRoma – “Sicuramente ci sarà una proroga: si andrà oltre la data del 3 aprile, l’obiettivo è garantire che gli
Leggi il seguitoLa didattica a distanza è un paradosso insanabile e necessario. Chi avrà il potere dell’istruzione e della formazione dopo il Covid-19? La digitalizzazione va d’accordo con la libertà?
Leggi il seguito