Scuola. Aperta o chiusa? L’importante è la protesta

La scuola, che sia aperta, chiusa, in presenza, a distanza o in assenza, rimane il terreno comune della protesta e della lotta politica. Non solo: con la didattica a distanza, la scuola è diventata il campo in cui si scontrano e si intersecano istanze e polemiche didattiche, psicopedagogiche, lavorative, educative, sanitarie, comunicative, costituzionali, strutturali, infrastrutturali, “cromatiche” e legali.

Leggi il seguito

Mascherina sì, no, forse. Dove fallisce l’educazione arriva l’influencer

In questa grande allegoria della nostra società, che è il Covid-19 – come per la peste di Atene e per la peste dei Promessi Sposi e in genere tutte le epidemie- non può sfuggire che la persona tra le più rappresentative della repubblica italiana, di fronte a una situazione che diviene di giorno in giorno più drammatica, chieda aiuto a un influencer. Anzi: a una coppia di influencer, e di quelli con la i maiuscola.

Leggi il seguito