Presentati in Friuli Venezia Giulia i dati del rapporto Ecomafia 2020 di Legambiente
FVG – Il “virus” dell’ecomafia non si arresta né conosce crisi. Nel 2019 aumentano i reati contro l’ambiente: sono ben
Leggi il seguitoFVG – Il “virus” dell’ecomafia non si arresta né conosce crisi. Nel 2019 aumentano i reati contro l’ambiente: sono ben
Leggi il seguitoFVG – La Regione Friuli Venezia Giulia è tra le più virtuose nella gestione dei rifiuti urbani. Dal 2016 supera
Leggi il seguitoUdine – Sabato 25 gennaio si sono svolte in tutto l’arco alpino una serie di manifestazioni, sit-in e flash mob
Leggi il seguitoPordenone – La tempesta Vaia è stata l’evento più distruttivo mai registrato nelle foreste italiane. Tra le aree maggiormente colpite
Leggi il seguitoUdine – Anche Legambiente FVG parteciperà alla Marcia mondiale per il clima, che si svolgerà sabato 8 dicembre dalle ore
Leggi il seguitoPordenone – Se gli abitanti di San Vito di Fagagna dovessero portar via da casa tutti i loro rifiuti non
Leggi il seguitoPordenone – Si svolge a Pordenone giovedì 6 dicembre prossimo EcoForum FVG, un incontro aperto fra cittadini, enti pubblici ed
Leggi il seguitoA Pordenone il 6 dicembre la prima conferenza regionale sulla gestione sostenibile dei rifiuti e la classifica dei Comuni Ricicloni
Leggi il seguitoPordenone – L’associazione Legambiente del Friuli Venezia Giulia, in una nota diffusa il 4 novembre dal presidente regionale Sandro Cargnelutti,
Leggi il seguito