Riaperto il Passo Monte Croce Carnico. Per ora la strada è percorribile dalle 6 alle 21
Udine – Dopo oltre quattro mesi di chiusura a causa di una frana avvenuta nel dicembre 2023, la strada del Passo di Monte Croce Carnico (SS52 bis) è stata ufficialmente riaperta al traffico veicolare. A partire da oggi, 14 aprile 2025, il collegamento tra Italia e Austria sarà accessibile tutti i giorni dalle 6 alle 21, fino all’inizio dell’estate .
La cerimonia di riapertura ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali italiani e austriaci, tra cui l’assessore regionale alle Infrastrutture del Friuli Venezia Giulia, il vicegovernatore del Land Carinzia, il vicepresidente del Consiglio regionale FVG e il responsabile della struttura territoriale Anas per il Friuli Venezia Giulia .
I lavori di ripristino hanno incluso l’installazione di barriere paramassi ad alto impatto, reti e sensori avanzati per il monitoraggio e la previsione di eventi franosi, al fine di garantire la massima sicurezza per gli automobilisti . Già a fine gennaio 2025 era stata effettuata una riapertura parziale in orari e giorni limitati, che aveva permesso di mantenere un collegamento attivo tra le comunità di confine durante la stagione sciistica .
La riapertura completa del traffico diurno arriva in un momento strategico, in vista delle festività pasquali e dei ponti primaverili, periodi caratterizzati da un elevato flusso turistico tra Friuli Venezia Giulia e Carinzia .
Nel frattempo, prosegue il dialogo tra la Regione Friuli Venezia Giulia e il Land Carinzia per la definizione di una viabilità alternativa condivisa, da approvare entro la fine del 2025. L’obiettivo è garantire continuità al collegamento transfrontaliero anche durante i futuri lavori sul tracciato attuale, minimizzando l’impatto ambientale e sociale delle opere .