Palmanova ospita il Congresso Regionale delle Camere Penali del FVG
Palmanova (Ud) – Venerdì 28 e sabato 29 marzo il Teatro “G. Modena” di Palmanova ospiterà il Congresso Regionale delle Camere Penali del Friuli Venezia Giulia, un evento che vedrà la partecipazione di esponenti di spicco della politica, della magistratura e dell’avvocatura. L’incontro, intitolato “La giustizia è ancora un valore (sociale) condiviso?”, è dedicato alla memoria dell’avvocato Ezio Franz e rappresenta un’importante occasione di confronto aperta anche alla cittadinanza.
Venerdì 28 marzo, a partire dalle 15:30, il dibattito sarà incentrato sul valore e sulla funzione dell’avvocato nella società contemporanea. Sabato 29 marzo, con sessioni previste dalle 9:30 e dalle 15:30, si discuterà di temi di attualità come la riforma costituzionale, il sistema carcerario, il populismo giudiziario e il panpenalismo, ossia l’ampliamento delle fattispecie di reato e l’inasprimento delle pene.
Tra gli ospiti attesi figurano il viceministro della Giustizia, sen. avv. Francesco Paolo Sisto, l’on. avv. Debora Serracchiani e l’on. Enrico Costa della II Commissione Giustizia alla Camera, l’avv. Mauro Bordin, presidente del Consiglio Regionale FVG, il sindaco di Palmanova Giuseppe Tellini e il consigliere comunale Francesco Martines. Saranno presenti anche il segretario generale dell’ANM Rocco Gustavo Maruotti e l’avv. Francesco Petrelli, presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane. È stata inoltre inviata un’ulteriore richiesta di partecipazione al ministro della Giustizia Carlo Nordio.
L’evento si propone come un’opportunità di approfondimento su questioni fondamentali per il sistema giudiziario italiano. Secondo l’avv. Raffaele Conte, presidente della Camera Penale Friulana, il congresso offrirà un’occasione di dialogo tra politica, magistratura e accademia su temi di stretta attualità, tra cui la separazione delle carriere, il problema dei suicidi in carcere, il populismo giudiziario e l’eccessiva proliferazione di nuove fattispecie di reato. “C’è ancora un’idea unitaria di giustizia oppure ormai esistono tante giustizie quante sono le componenti che vi partecipano?”, si chiede Conte, sottolineando come la risposta a questo interrogativo possa aiutare a comprendere le sfide attuali e le prospettive future del sistema giudiziario.
Il sindaco di Palmanova, Giuseppe Tellini, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, evidenziando come l’apertura del congresso ai cittadini rappresenti un’importante occasione di sensibilizzazione sulle tematiche trattate.