Incendio alla BiPan di Bicinicco, verifiche dell’ARPA FVG: situazione dei fumi sotto controllo
Udine – È sotto controllo l’incendio divampato nel deposito di materiale legnoso della ditta BiPan a Bicinicco. Lo confermano le rilevazioni dell’Arpa FVG, che al momento non segnalano criticità significative per la qualità dell’aria, nemmeno nelle zone più sensibili come scuole e luoghi di aggregazione.
Secondo l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, i valori di polveri sottili registrati in tarda mattinata non fanno ipotizzare il superamento del limite giornaliero previsto dalla normativa. Una situazione favorita anche dalla variazione dei venti, che nel corso della mattinata hanno disperso i fumi verso est-nordest, allontanandoli dall’abitato.
Le prime misurazioni effettuate in prossimità della BiPan avevano rilevato concentrazioni di particelle superiori alle soglie che indicano impatto da incendio, in linea con le previsioni modellistiche. In particolare, a Bicinicco si sono registrati valori fino a 64 microgrammi per metro cubo (PM10). Tuttavia, nelle ore successive la situazione è migliorata sensibilmente, con una significativa diminuzione dei valori.
Nessun impatto è stato rilevato sui corsi d’acqua: le operazioni di spegnimento sono gestite in loco e le acque vengono correttamente raccolte e trattate dall’impianto aziendale, riattivato già nelle prime ore dell’intervento.
Intanto, prosegue la fase di smassamento dei materiali andati a fuoco, condotta dai Vigili del Fuoco in collaborazione con la Protezione Civile regionale. Le simulazioni e le rilevazioni dell’Arpa FVG continueranno nelle prossime ore per monitorare l’evoluzione della situazione.