Fitch conferma il rating A- alla Regione Friuli Venezia Giulia. Outlook positivo
Trieste – L’agenzia internazionale Fitch Ratings ha confermato per la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia il rating di lungo termine A-, con un outlook positivo. Il giudizio, tra i migliori oggi disponibili per gli enti territoriali italiani, riflette una valutazione complessivamente favorevole della situazione finanziaria regionale.
Il limite massimo per il rating degli enti locali italiani è fissato a due gradini sopra quello della Repubblica italiana, attualmente a BBB. All’interno di questo margine, il Friuli Venezia Giulia si colloca nella fascia più alta, insieme alle Province autonome di Trento e Bolzano. Fitch sottolinea alcuni elementi chiave alla base della valutazione: buoni indicatori socio-economici, tenuta delle entrate fiscali, flessibilità nella gestione della spesa e capacità di risposta a scenari di crisi macroeconomica. La Regione, secondo l’agenzia, si distingue per un controllo attento dei costi e una struttura finanziaria solida.
Il governatore del Friuli Venezia Giulia ha accolto la valutazione come una conferma della solidità della gestione regionale, interpretandola anche come un segnale positivo per gli investitori. Anche l’assessore alle Finanze ha evidenziato come il giudizio rifletta una linea improntata alla prudenza e all’equilibrio adottata negli ultimi anni.
La valutazione si inserisce in un contesto in cui pochi enti territoriali italiani possono vantare un profilo analogo. Fitch, che opera a livello globale con sedi principali a New York e Londra, è una delle tre principali agenzie mondiali di rating insieme a Moody’s e Standard & Poor’s.