Fedriga tra i governatori più apprezzati d’Italia: il 63% dei cittadini promuove il suo operato
Il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, si conferma tra i governatori più apprezzati d’Italia, con un indice di gradimento del 63%, secondo il sondaggio realizzato dall’istituto Lab21.01 per Affaritaliani.it. Un risultato che lo colloca al secondo posto nella classifica nazionale, subito dopo il presidente del Veneto Luca Zaia, che guida la graduatoria con il 67,1% di consensi.
L’ampio sostegno nei confronti di Fedriga viene interpretato come una conferma della fiducia dei cittadini nel suo operato. Mauro Di Bert, a nome del Gruppo consiliare regionale Fedriga presidente, sottolinea come il dato rifletta il valore dell’azione di governo regionale, evidenziando la capacità del presidente di ascoltare le esigenze del territorio, mantenere un dialogo costruttivo con le istituzioni locali e nazionali e adottare un approccio pragmatico nella gestione amministrativa. Secondo Di Bert, questo consenso rafforza la determinazione nel proseguire su una linea politica volta alla crescita e al benessere della regione.
Dello stesso avviso Antonio Calligaris, esponente del Gruppo Lega Fvg, che interpreta il risultato come una dimostrazione della solidità della leadership di Fedriga nel contesto nazionale. Il sondaggio, afferma Calligaris, conferma la continuità dell’ampio consenso che il presidente raccoglie tra i cittadini del Friuli Venezia Giulia, evidenziando l’efficacia delle politiche adottate in questi anni.
Il successo di Fedriga si inserisce in un quadro più ampio che vede ai vertici della classifica tre presidenti di regione espressione della Lega: oltre a Zaia e Fedriga, al terzo posto figura il governatore della Lombardia, Attilio Fontana. Un dato che, secondo Calligaris, testimonia la capacità amministrativa dimostrata dal partito nelle regioni del Nord e il riconoscimento del lavoro svolto.
L’indagine di Lab21.01, pubblicata da Affaritaliani.it, offre dunque una fotografia del consenso che premia Fedriga e ne consolida il ruolo di figura di spicco nella politica regionale e nazionale.