Escursionisti stranieri in difficoltà sulle Alpi Giulie: doppio intervento del Soccorso Alpino

Tarvisio (Ud) – Il pomeriggio di sabato 12 aprile ha visto un intenso impegno dei soccorritori della stazione di Cave del Predil del Soccorso Alpino, attivati in due distinti interventi tra le Alpi Giulie per prestare aiuto a escursionisti stranieri in difficoltà. Entrambe le operazioni hanno visto la collaborazione della Guardia di Finanza e dell’elisoccorso regionale.

Il primo allarme è scattato poco prima delle 15. Tre uomini, due di nazionalità ceca e uno proveniente dalla Repubblica slovacca, stavano cercando di raggiungere il Bivacco Fratelli Nogara, situato a 1850 metri di quota sul versante est del Monte Traunig, alla base della parete nord del Mangart. Uno di loro era riuscito ad arrivare al bivacco, mentre gli altri due si erano persi, ritrovandosi fuori dal tracciato su un tratto di roccia particolarmente impervio, incapaci di proseguire o tornare indietro. Lanciato l’allarme al Nue112, è stato mobilitato il secondo elicottero del servizio regionale.

I tre escursionisti, pur equipaggiati correttamente e in buone condizioni fisiche, non erano più in grado di muoversi in sicurezza. L’elicottero ha quindi trasportato in quota due tecnici del Soccorso Alpino, che hanno raggiunto i due bloccati, messi in sicurezza e recuperati con il verricello. Anche il terzo escursionista, sebbene già al bivacco, è stato trasportato a valle poiché non in grado di rientrare autonomamente senza correre rischi. L’intervento si è concluso poco prima delle 17.

Un secondo intervento, più rapido, si era invece concluso poco dopo le 14. Due turisti austriaci, impegnati in una passeggiata attorno al Lago del Predil, si erano smarriti lungo il percorso e non riuscivano più a orientarsi. Sono stati raggiunti a piedi dai tecnici del Soccorso Alpino e dagli operatori della Guardia di Finanza, che li hanno accompagnati fino alla strada, in buone condizioni.

Entrambe le operazioni si sono concluse senza conseguenze per i protagonisti, grazie al tempestivo intervento delle squadre di soccorso.

Condividi