Comitato Spontaneo Agricoltori Pordenone, sfilano i trattori per manifestare contro le politiche UE
Pordenone – Si è svolta giovedì 13 febbraio nelle vie cittadine una manifestazione organizzata dal Comitato Spontaneo Agricoltori Pordenone. Decine di trattori hanno sfilato per le strade, culminando in un presidio in piazza XX Settembre, per esprimere il malcontento e l’allarme per le crescenti difficoltà economiche che affliggono il settore agricolo.
Gli agricoltori hanno espresso preoccupazione per una serie di problematiche, tra cui la riduzione del reddito agricolo, l’accordo commerciale tra l’Unione Europea e il Mercosur e l’eccessiva burocrazia che ostacola le attività quotidiane delle aziende agricole.
In particolare, l’accordo UE-Mercosur, finalizzato dopo oltre 20 anni di negoziati, solleva timori tra gli agricoltori europei riguardo alla concorrenza di prodotti agricoli sudamericani, che potrebbero compromettere la competitività delle produzioni locali.
Alla manifestazione ha partecipato anche l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Stefano Zannier, che ha sottolineato la complessità delle sfide affrontate dal settore agricolo, molte delle quali originate a livello europeo.
Zannier ha dichiarato: “Il settore sta affrontando un problema reale: il fatto che i costi di produzione siano superiori ai ricavi. Il mercato non tutela assolutamente la produzione primaria”.
Nonostante gli sforzi della Regione Friuli Venezia Giulia, che nel 2024 ha stanziato 250 milioni di euro a sostegno del comparto agricolo, gli agricoltori ritengono che siano necessarie ulteriori misure a livello nazionale ed europeo per garantire la sostenibilità economica delle loro attività.
La manifestazione si è svolta in modo pacifico, creando alcuni problemi alla circolazione, che sono stati gestiti dalla Polizia Locale e rapidamente risolti.