Al Mini Mu continuano le attività espositive con la mostra “Grafika-Grafica” dell’artista Edi Žerjal
Trieste – Continua l’attività al Mini Mu – Museo dei bambini di Trieste – con la mostra “Grafika-Grafica” dell’artista Edi Žerjal, che si è inaugurata ieri, venerdì 4 aprile alle 18.30 e resterà aperta sino al 3 maggio. Un pubblico attento e curioso ha seguito l’introduzione alla mostra in dialogo con Jasna Merkù.
Edi Žerjal è un artista poliedrico che predilige grafica e pittura, dedito alla sperimentazione di nuovi effetti espressivi. L’artista ama definirsi “un ricercatore curioso sulla via della conoscenza”. Trae ispirazione dal mondo reale lasciandosi trasportare dalla sua creatività ad un interpretazione che tende all’astrazione e trascende il mondo materiale.
Il motivo delle opere grafiche esposte di notevole formato, che risalgono agli anni ottanta, sono simboli arcaici e segni. L’artista si avvale delle tecniche combinate dell’acquaforte, acquatinta e vernice molle che conferisce ai tratti la caratteristica morbidezza. Attratto dai diversi alfabeti, in particolare da quello glagolitico, crea composizioni arricchite da sapienti modulazioni dello sfondo, che conferiscono un senso particolare per l’arcaica memoria. L’interpretazione grafica tende a superare il puro valore semantico o morfologico lasciando spazio a visioni di pura poesia.
Visite e laboratori, a richiesta, sino al 3 maggio info@mini-mu.it
Evento del progetto “NON-PRE-VISTO. Eventi Espositivi e Processi Creativi” che si svilupperà tra Trieste e numerosi centri della regione.