A Pordenone torna la Fiera del Radioamatore Tech Expo insieme ad Alto Adriatico Motori d’Epoca
Pordenone – Dal 25 al 27 aprile la Fiera di Pordenone ospiterà un evento che racchiude in un unico evento passioni diverse ma accomunate da tecnica, design e tecnologia. Si tratta della 59ª edizione della Fiera del Radioamatore – Tech Expo e della 3ª edizione di Alto Adriatico Motori d’Epoca, che si svolgeranno in contemporanea ad altre due mostre mercato dedicate al collezionismo fotografico e all’elettronica vintage. Un unico biglietto consentirà l’accesso a tutte e quattro le manifestazioni, per un totale di 11 padiglioni e circa 300 espositori.
Tra i poli di maggiore richiamo c’è senza dubbio Alto Adriatico Motori d’Epoca, fiera cresciuta rapidamente in visibilità e partecipazione. L’edizione 2025 si sviluppa su cinque padiglioni e occupa complessivamente 15 mila metri quadri coperti, con ampie aree esterne dedicate a raduni ed esposizioni. Saranno presenti 150 espositori tra saloni, concessionari e venditori privati di auto e moto d’epoca, vintage e youngtimer. Uno spazio significativo sarà dedicato ai ricambi e agli accessori, con un’area mercatino di 3 mila metri quadri. Non mancheranno i mezzi militari storici provenienti dai musei delle Forze dell’Ordine, né i raduni a tema, come quello del BRP Veteran Club, il Club Sottomarini 4×4 e l’Elite Alfisti Club che celebrerà i 40 anni dell’Alfa Romeo 75. Il pubblico potrà inoltre partecipare ai drive test dei modelli Tesla e assistere a competizioni come la Gimkana e la Regolarità organizzate dal Vespa Club di Pordenone. Piazza Portobellocar, al centro del padiglione 5, sarà invece il cuore pulsante degli incontri e delle testimonianze, con 24 appuntamenti in tre giorni dedicati a storie di restauro, viaggi e rally.
Accanto al fascino dei motori, resta centrale il mondo dell’elettronica con la Fiera del Radioamatore – Tech Expo, storica vetrina per il pubblico appassionato di tecnologia, software libero, fai-da-te e vintage elettronico. I padiglioni 5bis, 6 e 7 ospiteranno il grande mercato dell’informatica con circa 150 stand: dai computer agli smartphone, dalle periferiche ai videogiochi, passando per accessori hi-tech a prezzi competitivi. Sempre in area Tech, torna anche la Linux Arena, spazio dedicato al software open source, e la sezione dedicata ai makers con dimostrazioni dal vivo di stampa 3D e prototipazione elettronica.
Nel padiglione 9 si terrà il Mercatino del Radioamatore e Hi-Fi d’Epoca, occasione imperdibile per collezionisti di grammofoni, vecchie radio e apparecchiature d’epoca. Al padiglione 8 si svolgeranno invece Fotomercato, mostra-mercato dedicata alla fotografia analogica e digitale, e Nordest Colleziona – Uniformexpo, rassegna che riunisce alcuni dei più interessanti espositori di oggettistica militare, modellismo, numismatica, filatelia e memorabilia.
Il biglietto d’ingresso, valido per tutte le manifestazioni, è acquistabile online al prezzo promozionale di 8,50 euro fino a giovedì 24 aprile alle 23.59. Durante i giorni della fiera sarà possibile accedere al costo intero di 10 euro, sia in biglietteria sia sul sito ufficiale. Gli orari di apertura saranno dalle 9 alle 19 il venerdì e il sabato, e dalle 9 alle 18 la domenica.
Per gli appassionati di motori, tecnologia, vintage e collezionismo, l’appuntamento alla Fiera di Pordenone si conferma come uno dei più attesi del Nordest.