Trieste, la Guardia di Finanza sequestra oltre due tonnellate di ricci di mare fuori norma
Trieste – Oltre due tonnellate di ricci di mare fuori norma provenienti dalla Croazia sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza di Muggia in collaborazione con gli ispettori pesca della Capitaneria di Porto di Trieste.
I controlli, effettuati nel mese di marzo lungo i valichi di frontiera, hanno portato alla scoperta del carico illecito trasportato a bordo di furgoni isotermici fermati ai confini di Pese e Rabuiese.
I mezzi, condotti da cittadini italiani e croati, trasportavano complessivamente 2.104 chili di ricci di mare senza rispettare le norme previste per il corretto insacchettamento, l’etichettatura e la tracciabilità del prodotto.
Durante le ispezioni è stato accertato che i ricci erano riposti in ceste di polistirolo invece che in reti sigillate, in violazione della normativa nazionale e comunitaria sulla filiera della pesca, in particolare del Decreto Legislativo 9 gennaio 2012 n. 4 e del Regolamento europeo del 2024 sulla sicurezza alimentare.
L’intero carico è stato sequestrato e ai conducenti dei furgoni sono state inflitte quattro sanzioni amministrative per un totale di oltre 10.000 euro.
L’operazione evidenzia la continua attività di controllo svolta dalla Guardia di Finanza e dalla Capitaneria di Porto per contrastare la diffusione di prodotti non idonei e garantire il rispetto delle regole a tutela della salute dei consumatori e della correttezza del mercato.