Evasione fiscale su visite per rinnovi patente: occultati 500.000 euro

Trieste – La Guardia di Finanza di Muggia ha scoperto un’evasione fiscale di circa 500.000 euro nel settore delle prestazioni sanitarie per il rilascio e il rinnovo delle patenti di guida. Sei medici operanti nel comprensorio triestino sono stati individuati e sottoposti a controllo nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale.

L’indagine ha rivelato che migliaia di certificati medici per il rinnovo della patente sono stati rilasciati senza la relativa documentazione fiscale. In particolare, il confronto tra i redditi dichiarati e il numero di certificati emessi ha evidenziato significative discrepanze. Su un totale di 60.000 certificati rilasciati in cinque anni, oltre 15.000 non erano stati dichiarati al fisco.

L’analisi contabile e documentale ha confermato che, in molte occasioni, i medici non hanno certificato fiscalmente i compensi percepiti per le visite necessarie al rinnovo della patente o al sostenimento dell’esame di guida. L’incrocio dei dati trasmessi obbligatoriamente al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con le parcelle emesse ha permesso di individuare numerose prestazioni erogate in “nero”, senza rilascio di documentazione fiscale.

L’operazione rientra nel più ampio impegno della Guardia di Finanza nel contrasto all’evasione fiscale, fenomeno che altera il mercato e genera concorrenza sleale a danno degli operatori onesti.

Condividi