Controlli antidroga con il cane Garwin in una scuola superiore di Trieste: esito negativo
Trieste – Lo scorso 11 febbraio, i Carabinieri della Compagnia di Trieste, in collaborazione con un’unità cinofila del Nucleo Carabinieri di Torreglia (Padova), hanno condotto un’operazione antidroga presso l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Da Vinci – Carli – Sandrinelli” di Trieste, una realtà educativa di rilievo a Trieste, con un numero significativo di studenti.
L’intervento, svolto in accordo e collaborazione con le autorità scolastiche, non aveva un intento meramente repressivo ma mirava a promuovere la cultura della legalità e a prevenire l’uso di sostanze stupefacenti tra i giovani studenti.
Durante l’operazione, il pastore tedesco Garwin, specializzato nella ricerca di droghe, ha ispezionato vari ambienti dell’istituto. Al termine dei controlli, non sono state rinvenute sostanze illecite all’interno della scuola.
Questo tipo di attività rientra in un più ampio programma di prevenzione e contrasto all’uso e allo spaccio di droga tra i giovani, con l’obiettivo di tutelare la salute degli studenti e garantire un ambiente scolastico sicuro. I Carabinieri, in collaborazione con le istituzioni educative, sono impegnati nel sensibilizzare i giovani sui rischi legati al consumo di droghe e nel promuovere comportamenti responsabili.
In precedenza, operazioni simili hanno portato al ritrovamento di sostanze stupefacenti in altri istituti. Ad esempio, nei mesi scorsi, il cane Garwin aveva scoperto nove grammi di hashish presso lo IAL di Aviano. Nel caso dell’ISIS “Da Vinci – Carli – Sandrinelli”, l’esito negativo del controllo rappresenta un segnale positivo sull’efficacia delle attività di prevenzione svolte all’interno della scuola.
Le forze dell’ordine continueranno a collaborare con le istituzioni scolastiche e gli educatori per prevenire il consumo di droghe tra i giovani, consapevoli dei danni che tali sostanze possono arrecare alla salute e alle dinamiche sociali all’interno della comunità scolastica e oltre.